Il consulente
Il Consulente Coniugale e Familiare è il professionista socio educativo che attua percorsi centrati su atteggiamenti e tecniche di accoglienza, ascolto e auto ascolto che valorizzino la persona nella totalità delle sue componenti.
Si avvale di metodologie specifiche che agevolano i singoli, la coppia e il nucleo familiare nelle dinamiche relazionali a mobilitare le risorse interne ed esterne per la soluzioni possibili. Si integra, ove occorra, con altri specialisti. Agisce nel rispetto delle convinzioni etiche delle persone e favorisce in esse la maturazione che le rende capaci di scelte autonome e responsabili.
È tenuto al segreto professionale.
Il consulente fornisce aiuto e sostegno in situazioni di difficoltà e di cambiamento, problematiche familiari e si realizza nella relazione interpersonale tra utente e consulente familiare.
Si avvale di metodologie specifiche che agevolano i singoli, la coppia e il nucleo familiare nelle dinamiche relazionali a mobilitare le risorse interne ed esterne per la soluzioni possibili. Si integra, ove occorra, con altri specialisti. Agisce nel rispetto delle convinzioni etiche delle persone e favorisce in esse la maturazione che le rende capaci di scelte autonome e responsabili.
È tenuto al segreto professionale.
Il consulente fornisce aiuto e sostegno in situazioni di difficoltà e di cambiamento, problematiche familiari e si realizza nella relazione interpersonale tra utente e consulente familiare.